Passa ai contenuti principali

Retrogaming, Game Boy ed altre consolle


Anno nuovo inizio nuovo! Bhe il mio 2018 si è concluso cominciando la passione per il retrogaming e il 2019 comincerà con il retrogame! Quindi ho deciso di non fermarmi al solo giocare i vecchi giochi ma collezionare e riprendere tutte le vecchie consolle magari apportando qualche modifica qui e li.

Ho concluso il mio 2018 girando per vari mercatini alla ricerca di vecchi Game Boy, si potevo utilizzare ebay o subito, ma volete mettere il fascino di girare per le bancarelle alla ricerca dell'offerta fantastica?

Alla fine ho speso un sacco di soldi e mi sono portato a casa vari Game Boy di ogni generazione ed anche un altro paio di console, alcuni in buone condizioni, solo da ripulire, altri con alcune cosine da riparare, quindi ora ci armiamo di sana pazienza, saldatore, stagno e comicniamo a GIOCARE!

Oltre al semplice refurbish vorrei dedicarmi un po' anche al modding, ci sono tantissime modifiche che si possono applicare alle vecchie console: backlit, overclock, nuove scocche... anche se lo so che quando leggete console modificata pensate tutti alla modifica della prima Playstation.

In tutto questo contemporaneamente ho fatto partire anche un account instagram dedicato, se volete dargli un'occhiata... eccolo qui Retro2Bit

Detto tutto questo... avete dei vecchi Game Boy da REGALARMI? AHAH

Commenti

Post popolari in questo blog

Caffetteria, piccole regole da seguire

Succede che arrivando in caffetteria trovi un po' troppa gente, di conseguenza i tavoli sono pieni e trovare il tuo angolino diventa un po' complicato. Proprio quello che è successo oggi, ma si è rilevato un ottimo spunto per scrivere due righe su come ci si comporta in un coffee shop.

Sketch, The designer's toolbox

Da sempre, quando si parla di ui, ux, web, design, ecc si fa riferimento alla suite Adobe: Photoshop, Illustartor, Firework, inDesign e via discorrendo. Ultimamente, però, sono sempre di più le applicazioni che stanno venendo fuori, per aiutare i designer nel loro lavoro, sia online che non. Oggi vorrei mostrarvi Sketch , app sviluppata dai ragazzi di  bohemiancoding  e purtroppo disponibile solo per mac, la quale si propone come toolbox completo per i grafici. Appena avviata, se abituati ad usare i programmi adobe, ci troveremmo un attimo spaesati questo perchè Sketch risulta più semplice e con meno strumenti, rispetto ad esempio a Photoshop (vedi tutta la parte di Photo Editing) ma noteremo subito la semplicità di utilizzo che ci porterà ad utilizzarla senza troppi problemi, una volta capito il funzionamento andremo veloci come la luce! Avremo così a disposizione un tool che ci permetterà di lavorare su una grafica vettoriale, facilitandone le esportazioni per vari

Anteprime delle proprie UI su iPhone, iPad e mobile

Quando si realizzano UI per il mobile una delle cose fondamentali è vedere come sarà il nostro lavoro sul dispositivo interessato o meglio ancora poterlo vedere volta per volta ed avere la possibilità di cambiare in tempo reale, dimensioni, effetti o colori.