Passa ai contenuti principali

Le tue spese sotto controllo con MySi di CartaSi


I pagamenti sono sempre più digitali, oramai fra le nuove generazioni il contante viene usato sempre meno e si da priorità a carte di credito o bancomat, ed ecco che ci viene in aiuto MySi per tenere tutto sotto controllo.
Oramai si tende a preferire sempre più un pagamento digitale rispetto al classico contante, vuoi per il resto che non sai mai in quale tasca infilare, vuoi che lo shopping online è sempre più conveniente... quindi viva la carta abbasso i contanti!

Scherzi a parte, convertendosi completamente ai pagamenti digitale si viene a far fronte con il problema della sicurezza e del controllo delle proprie spese, una cosa è sapere quanto si ha nel portafoglio un'altra quanto hai consumato sul conto corrente ed è proprio questo che fa l'app di CartaSi, si propone come strumento di gestione e da la possibilità di pagare immediatamente tramite app rendendo tutto semplice e veloce.

Quindi basta davvero poco, installate l'app da qui: Apple o Android, configuratela velocemente con le poche cose che vengono richieste, abbinate la vostra carta e vediamo insieme cosa ci permette di fare l'app.

Servizi Informativi
Questa è la schermata di gestione e controllo dove possiamo tenere sott'occhio tutte le nostre spese, controllare il saldo della carta ed avere gli ultimi estratti conto.

MySi Pay
Grazie a questo servizio potremmo pagare online e in negozio direttamente con il nostro smartphone, in vari modi, con un QR Code, con un WEB Code o se siete possessori di uno smartphone Android compatibile tramite contacless, quindi basterà avvicinare lo smartphone al pos, il tutto sarà sempre sicuro tramite il nostro pin.

Servizi di sicurezza
Avremo la possibilità di ricevere un SMS ogni volta che effettueremo una spesa superiore ad una cifra prestabilita, in questo modo saremo sempre sicuri che le transazioni sono state effettuate da e che siano andate a buon fine.

Club IoSi
Infine registrandosi all'app si accederà al programma fedeltà di CartaSi, con un catalogo premi dedicato e dun servizio clienti ad hoc.

L'app è scaricabile ed utilizzabile sia dai possessori di CartaSi sia da tutti gli altri utenti i quali avranno, però, alcune funzioni in meno.

E voi che uso pensate di farne?

Buzzoole

Commenti

Post popolari in questo blog

Caffetteria, piccole regole da seguire

Succede che arrivando in caffetteria trovi un po' troppa gente, di conseguenza i tavoli sono pieni e trovare il tuo angolino diventa un po' complicato. Proprio quello che è successo oggi, ma si è rilevato un ottimo spunto per scrivere due righe su come ci si comporta in un coffee shop.

Sketch, The designer's toolbox

Da sempre, quando si parla di ui, ux, web, design, ecc si fa riferimento alla suite Adobe: Photoshop, Illustartor, Firework, inDesign e via discorrendo. Ultimamente, però, sono sempre di più le applicazioni che stanno venendo fuori, per aiutare i designer nel loro lavoro, sia online che non. Oggi vorrei mostrarvi Sketch , app sviluppata dai ragazzi di  bohemiancoding  e purtroppo disponibile solo per mac, la quale si propone come toolbox completo per i grafici. Appena avviata, se abituati ad usare i programmi adobe, ci troveremmo un attimo spaesati questo perchè Sketch risulta più semplice e con meno strumenti, rispetto ad esempio a Photoshop (vedi tutta la parte di Photo Editing) ma noteremo subito la semplicità di utilizzo che ci porterà ad utilizzarla senza troppi problemi, una volta capito il funzionamento andremo veloci come la luce! Avremo così a disposizione un tool che ci permetterà di lavorare su una grafica vettoriale, facilitandone le esportazioni per vari

Anteprime delle proprie UI su iPhone, iPad e mobile

Quando si realizzano UI per il mobile una delle cose fondamentali è vedere come sarà il nostro lavoro sul dispositivo interessato o meglio ancora poterlo vedere volta per volta ed avere la possibilità di cambiare in tempo reale, dimensioni, effetti o colori.