Passa ai contenuti principali

Bandersnatch e il finale segreto


Spero abbiate visto tutti Bandersnatch... NO? Bhe, è il nuovo capito della serie Black Mirror di Netflix ed è il primo interattivo, cioè ci verranno proposte delle scelte da fare durante la visione che porteranno a cambiare la storia e il finale.

Naturalmente voglio evitare di fare qualsiasi spoiler e consigliarvi di guardarlo assolutamente, non perchè la trama sia fantastica ma perché l'idea è davvero interessante e se lo capite appieno ne rimarrete davvero sorpresi.

ORA FINITE DI GUARDARLO E POI CONTINUATE A LEGGERE

In Bandersnatch, Netflix ha inserito un sacco ti ester egg e riferimenti alle varie puntate di Black Mirror ma più interessante è la possibilità di fare determinate scelte per vedere un finale nascosto dopo i titoli di coda.

Ecco le varie scelte che dovrete fare per vederlo

Sugar Puffs
Gemelli Thompson
Accettare
Accettare
Torna indietro
Rifiutare
No
Il Triangolo delle Bermuda
Grida a papà
Visita Dr. Haynes
Tirare Earlobe
Prendile
Segui Colin
Stefan
Torna indietro
Colin
Gettale nello sciacquone
Scrivania
Pick up book
PAC
Gettare il tè sul computer
P.A.C.C.S.P.A.C.S.
20541
Chi c’e’ li’?
Netflix
Prova a spiegare
Digli di più
Cazzo si’, cazzo.
Combattila
Calciarlo nelle palle
Chi c’e’ li’?
Simbolo dell’orso bianco
Indietro
Uccidere papà
Seppellire il corpo
Ha saltato
Tagliare o seppellire?
Tritare il corpo
Distruggere il computer
Prendi la foto
Simbolo dell’orso bianco
Tritare il corpo
Distruggere il computer
Prendi il coniglio da papà
PAX
Simbolo dell’orso bianco
Tritare il corpo
Distruggere il computer
Prendi il coniglio da papà
Giocattolo

La vera cosa sconvolgente è che ai più non dirà nulla, ma c'è stata gente che ha preso quel suono, messo in un emulatore zx spectrum ed ha scoperto un qrcode, questo porterà al sito della Tuckersoft dove si potrà scaricare il gioco per lo zx spectrum.


Commenti

Post popolari in questo blog

Caffetteria, piccole regole da seguire

Succede che arrivando in caffetteria trovi un po' troppa gente, di conseguenza i tavoli sono pieni e trovare il tuo angolino diventa un po' complicato. Proprio quello che è successo oggi, ma si è rilevato un ottimo spunto per scrivere due righe su come ci si comporta in un coffee shop.

Sketch, The designer's toolbox

Da sempre, quando si parla di ui, ux, web, design, ecc si fa riferimento alla suite Adobe: Photoshop, Illustartor, Firework, inDesign e via discorrendo. Ultimamente, però, sono sempre di più le applicazioni che stanno venendo fuori, per aiutare i designer nel loro lavoro, sia online che non. Oggi vorrei mostrarvi Sketch , app sviluppata dai ragazzi di  bohemiancoding  e purtroppo disponibile solo per mac, la quale si propone come toolbox completo per i grafici. Appena avviata, se abituati ad usare i programmi adobe, ci troveremmo un attimo spaesati questo perchè Sketch risulta più semplice e con meno strumenti, rispetto ad esempio a Photoshop (vedi tutta la parte di Photo Editing) ma noteremo subito la semplicità di utilizzo che ci porterà ad utilizzarla senza troppi problemi, una volta capito il funzionamento andremo veloci come la luce! Avremo così a disposizione un tool che ci permetterà di lavorare su una grafica vettoriale, facilitandone le esportazioni per vari

Anteprime delle proprie UI su iPhone, iPad e mobile

Quando si realizzano UI per il mobile una delle cose fondamentali è vedere come sarà il nostro lavoro sul dispositivo interessato o meglio ancora poterlo vedere volta per volta ed avere la possibilità di cambiare in tempo reale, dimensioni, effetti o colori.