Passa ai contenuti principali

Risparmiare con un BUDGET


Annuo nuovo vita nuova! Penso che sia una delle frasi più dette ogni anno, tante prospettive e buoni propositi e fra questi dovrebbe esserci sempre la gestione economica. Vediamo inseme un metodo per risparmiare qualcosa e mettere da parte per piccoli e grandi progetti.
Di metodi per risparmiare ne esistono tantissimi, tutti più o meno funzionanti se applicati alla lettera, quello che voglio mostrarvi non è un metodo rivoluzionario che vi farà diventare ricchi ma vi aiuterà a mettere soldi da parte senza grossi sforzi.

In poche parole

In maniera veloce, il metodo consiste nell'impostare un budget mensile per le spese di tutti i giorni, cercare di rispettarlo il più possibile e mettere via il rimanente. Ma vediamolo nel dettaglio in pochi step.

Step 1: Spese di tutti i giorni

La prima cosa da fare è quella di decidere quali sono le spese che possiamo definire "di tutti i giorni", ad esempio io ho impostato la spesa, il mangiare fuori o i piccoli sfizi, tenendo fuori le spese che succedono più di rado come un biglietto del treno o un pantalone nuovo.

Questo passaggio è molto soggettivo ognuno di noi ha uno stile di vita diverso e deve decidere in base alla proprie esigenze cosa è necessario e cosa no.

SpesaSpesa controllabile?Spesa di tutti i giorni?
CaffèSISI
Bollo autoNONO
Bolletta luceNONO
SpesaSISI
ParrucchiereNONO
Cena fuoriSISI
QuotidianoSISI

Nella tabella potete vedere in che modo decidere se qualcosa va nelle spese di tutti i giorni o no, la regola di base è facile, se potete agire su questa singola spesa e quindi risparmiare allora va nelle spese di tutti i giorni. Il caffè al bar si può evitare il bollo dell'auto no.

Ricordate meno cose ritenete necessarie e maggiore sarà il risparmio.

Step 2: Budget

Come per lo Step 1 il budget è una cosa soggettiva, c'è chi ha bisogno di 500€ al mese e chi di 300€, sicuramente all'inizio non sarete precisi ma fate due conti mentali e partite da una cifra ne troppo alta ne troppo bassa cercando di rispettarla.

Step 3: Avanzi

Durante il mese fate le vostre spese, dando sempre un occhio al budget prefissato. Se siete stati bravi e non avete finito tutto il vostro budget vi sarà avanzato qualcosa, questa cifra dovrete prenderla e metterla da parte.

Budget prefissatoSoldi spesi duante il meseAvanzi da mettere da parte
350€275€75€

Di mese in mese se starete attenti a rispettare il budget e cercare di spendere meno di quanto prefissato la quota che metterete da parte aumenterà sempre di più e senza rendervene conto avrete un piccolo gruzzoletto per spese extra.

Step Bonus: Consigli

Per semplificare il tutto vi consiglio di avere un conto secondario dedicato solo alle spese di tutti i giorni, io ho scelto N26 perchè offre gli SPACES una sorta di salvadanaio digitale dove trasferire i soldi, quindi il mio flusso è:
  1. Metto su N26 il budget che mi sono prefisso
  2. Faccio le mie spese durante il mese, controllando di volta in volta quanto mi resta da spendere
  3. A fine mese controllo quanto è avanzato e lo sposto nello Space dedicato
  4. Ricomincio dal punto 1
Un altro motivo per utilizzare un conto separato è che avrete sempre la percezione di avere "meno" soldi possibili da spendere, mentalmente sarete portati ad essere più uculati nelle spese.

Fatemi sapere che ne pensate e se state provando il tutto!

PS: Vi lascio qui il link per aprire N26, se lo fate da qui vi beccate 15€ voi e 15€ io... ai soldi regalati non si guarda in bocca :D --> APRI N26

Photo by Rumman Amin on Unsplash

Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio a New York, andata e... ci torno per 3 motivi!

Dopo più di un anno dal mio viaggio a NY sono qui che organizzo il prossimo, faccio mente locale delle cose viste, delle nuove cose da fare, mi perdo pensando a quei momenti, cercando di ricordare i dettagli... ma c'è bisogno di fare un po' d'ordine che l'euforia sta prendendo il sopravvento!

Caffetteria, piccole regole da seguire

Succede che arrivando in caffetteria trovi un po' troppa gente, di conseguenza i tavoli sono pieni e trovare il tuo angolino diventa un po' complicato. Proprio quello che è successo oggi, ma si è rilevato un ottimo spunto per scrivere due righe su come ci si comporta in un coffee shop.

Casio F91W

Il Casio F91W è un orologio digitale che ha fatto la storia negli anni 90 , diventando un vero e proprio oggetto cult . Con il suo design minimal e le sue funzionalità essenziali, questo orologio ha accompagnato un'intera generazione di giovani che cercavano un accessorio pratico e alla moda al tempo stesso. Il F91W è stato lanciato da Casio nel 1991 e da allora è stato prodotto in diverse varianti di colore , ma il modello originale è rimasto quello più amato dai fan. Il suo quadrante digitale a cristalli liquidi è molto facile da leggere, anche al buio, grazie ad un LED d'illuminazione. Le funzionalità dell'orologio sono quelle tipiche di un orologio digitale: oltre all'ora, la data e la funzione cronometro, il F91W dispone di un allarme. Nonostante il suo design semplice, il F91W è stato amato dai giovani di tutto il mondo per la sua robustezza e la sua durata nel tempo. Il suo cinturino in gomma è resistente agli urti e all'acqua, il che lo rende perfetto pe...