Passa ai contenuti principali

Noodles a portar via? Let's Wok

Oramai a Milano troviamo un po' di tutto e quindi possiamo gustare ed assaporare sapori da tutto il mondo, a volte puri, altri adattati... stavolta mi sono imbattuto in Let's Wok.

Qualche giorno fa avevo voglia di sushi, non che fosse tanto che non lo mangiassi, tipo due giorni prima, ma quando una voglia chiama non puoi dire di no! Giusto?
Gironzolavo cercando un qualsiasi posticino carino ma essendo oramai passata da un po' l'ora di pranzo avrei dovuto ingozzarmi in pochissimo tempo, decido quindi di cambiare e provare finalmente Let's Wok che ho nella mia lista da un po'...

Solo take away? 

Il locale in se è molto piccolo, tutto in legno ed ha circa 4 mensole con sgabelli per consumare velocemente il proprio pasto con tanto di "cucina" a vista dove vengono preparati i piatti, questo perché principalmente si parla di cibo d'asporto e non di un vero e proprio ristorante, anche se le porzioni potrebbero dire il contrario e se lo dico io che sono un mangione dovete credermi.

Cosa si mangia?

Principalmete spaghetti (noodles) preparati nel Wok, cioè quelle padelle molto grandi e fonde ottime per saltare e far amalgamare bene gli ingredienti, oltre ai piatti proposti è possibile scegliere gli ingredienti e prepararsi il proprio mix. Per la mia prima volta ho optato per uno di quelli pronti: Energy, composto da noodles di riso, uovo, verdure fresche, pollo, ananas, broccoli, arachidi, sesamo nero, salsa al curry e coriandolo. -Na cosa leggera insomma-
A prima vista sembrano davvero troppi ingredienti ma devo ammettere che il mix dei sapori era molto buono così come le varie consistenze, forse un po' troppo per chiamarlo Energy visto che dopo ero pieno come un uovo.
Il tutto viene servito nella classica confezione d'asporto che avrete visto in moltissimi film, soprattuto americani ambientati a New York.

Quindi?

In poche parole è un posticino carino per un pranzo veloce, d'asporto o con consegna a domicilio, nulla di eclatante o pretenzioso, un pasto completo si aggira intorno ai 10€ quindi ottimo per quella fascia, fast food/pausa pranzo. Sicuramente da provare almeno una volta o anche una seconda come farò sicuramente visto che si trova a pochi passi dal mio ufficio.

Voi avete provato qualche mix particolare?

Commenti

Post popolari in questo blog

Caffetteria, piccole regole da seguire

Succede che arrivando in caffetteria trovi un po' troppa gente, di conseguenza i tavoli sono pieni e trovare il tuo angolino diventa un po' complicato. Proprio quello che è successo oggi, ma si è rilevato un ottimo spunto per scrivere due righe su come ci si comporta in un coffee shop.

Sketch, The designer's toolbox

Da sempre, quando si parla di ui, ux, web, design, ecc si fa riferimento alla suite Adobe: Photoshop, Illustartor, Firework, inDesign e via discorrendo. Ultimamente, però, sono sempre di più le applicazioni che stanno venendo fuori, per aiutare i designer nel loro lavoro, sia online che non. Oggi vorrei mostrarvi Sketch , app sviluppata dai ragazzi di  bohemiancoding  e purtroppo disponibile solo per mac, la quale si propone come toolbox completo per i grafici. Appena avviata, se abituati ad usare i programmi adobe, ci troveremmo un attimo spaesati questo perchè Sketch risulta più semplice e con meno strumenti, rispetto ad esempio a Photoshop (vedi tutta la parte di Photo Editing) ma noteremo subito la semplicità di utilizzo che ci porterà ad utilizzarla senza troppi problemi, una volta capito il funzionamento andremo veloci come la luce! Avremo così a disposizione un tool che ci permetterà di lavorare su una grafica vettoriale, facilitandone le esportazioni per vari

Travel Preset Lightroom Mobile

Utilizzo Lightroom da tantissimo tempo e dopo aver fatto mille edit e mille modifiche ho comiciato a salvare i miei preset,  questi che vi propongo sono una selezione dedicati alla fotografia di viaggio e street...